CARATTERISTICHE DEL CORSO

CARATTERISTICHE DEL CORSO

Il Corso di Laurea L36 triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali di Unicusano è strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire conoscenze scientifiche e metodologiche basate su una formazione multidisciplinare e interdisciplinare negli ambiti economico, giuridico, politologico, sociologico, storico e linguistico.

Da qui l’attivazione di corsi in diversi settori disciplinari, ad esempio in ambito storico (M-STO/04), storico-politico (SPS/02, SPS/06), sociologico (SPS/04, SPS/07), filosofico (SPS/01), giuridico (IUS/01, IUS/09, IUS/13, IUS/21), economico-sociale (SECS-P/01, SECS-S/01, MGGR/02). 

Attraverso l’utilizzo delle tecniche e degli strumenti didattici dell’insegnamento a distanza, e ad un adeguato coordinamento fra i diversi insegnamenti, lo studente acquisisce gli strumenti che gli consentono di interpretare appropriatamente i problemi e i processi tipici della nostra società contemporanea, al fine di comprenderla, valutarla e gestirla.

Un modello così concepito e attuato consente al laureato di acquisire nel suo percorso formativo conoscenze e competenze finalizzate ad un inserimento (o anche ad un ricollocamento) nel settore pubblico e nel settore privato, a livello locale, nazionale e internazionale.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

SBOCCHI OCCUPAZIONALI E PROFESSIONALI

Il Corso di Laurea L36 triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali dell'Università Niccolò Cusano consente di:
  • accedere al profilo professionale di funzionario amministrativo nella Pubblica Amministrazione;
  • fornire consulenza alle Amministrazioni pubbliche e alle società di gestione dei servizi pubblici in qualità di esperto di relazioni internazionali e sistemi politico-istituzionali;
  • esercitare funzioni organizzative e gestionali in istituti bancari nel settore giuridico-amministrativo e comunicativo;
  • essere inserito in aziende pubbliche e private nel settore della gestione delle risorse umane;
  • essere inserito in aziende pubbliche e private nel settore delle relazioni esterne e delle relazioni internazionali;
  • svolgere attività di valutazione delle politiche di settore per aziende pubbliche e private;
  • esercitare funzioni organizzative e gestionali in istituzioni europee e organizzazioni internazionali (ad es. ONU, FAO, NATO) nel settore diplomatico, economico-sociale, gestionale e giuridico-amministrativo;
  • fornire consulenza in qualità di esperto di sistemi politici e sociali ad imprese e organizzazioni nazionali e multinazionali, sia pubbliche che private, organizzazioni non governative, uffici di organismi territoriali, di enti di ricerca nazionali e internazionali, organizzazioni sindacali e di rappresentanza politica;
  • esercitare funzioni organizzative e gestionali in aziende private nel settore della comunicazione.

PIANO DI STUDIO

PIANO DI STUDIO

PRIMO ANNO
  • Istituzioni di Diritto Pubblico - IUS/09 - CFU 10
  • Lingua Inglese - L-LIN/12 - CFU12
  • Diritto privato - IUS/01 - CFU 8
  • Economia politica - SECS-P/01 CFU 10
  • Geografia economico politica - MGGR/02 CFU 10
  • Filosofia politica - SPS/01 - CFU 10
Totale 60 CFU 

SECONDO ANNO
  • Storia delle dottrine politiche - SPS/02 - CFU 8
  • Diritto pubblico comparato - IUS/21 - CFU 8
  • Informatica - CFU 8
  • Sociologia generale - SPS/07 - CFU 6
  • Sociologia dei fenomeni politici - SPS/11 - CFU 6
  • Storia contemporanea - M-STO/04 - CFU 8
  • Statistica - SECS-S/01 - CFU 8
  • Materia a scelta dello studente - CFU 8
Totale 60 CFU

TERZO ANNO
  • Politica economica - SECS-P/02 - CFU 8
  • Storia delle relazioni internazionali - SPS/06 - CFU 10
  • Lingua spagnola - L-LIN/07 - CFU 8
  • Diritto internazionale - IUS/13 - CFU 8
  • Storia ed istituzioni dell’Africa - SPS/13 - CFU 8
  • Materia a scelta dello studente - CFU 8
  • Prova Finale - CFU 10
Totale 60 CFU

CONTATTACI

CHIAMACI

Rispondiamo tutti i giorni
dalle ore 08:30 alle 20:30
N° VERDE 800.91.34.46

INVIACI UN'E-MAIL

Per informazioni e domande 
contattaci tramite e-mail
segreteria@infostudenti.online

COMPILA IL FORM!!!